A partire da maggio 2025, tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, dovranno includere obbligatoriamente la salute mentale dei lavoratori all’interno del proprio Programma di Gestione dei Rischi Occupazionali (PGR). L’aggiornamento della NR-1 rappresenta un passo importante verso la costruzione di ambienti di lavoro più umani e responsabili.
La norma richiederà che i datori di lavoro valutino e controllino i cosiddetti rischi psicosociali — come lo stress occupazionale, il mobbing, l’eccessivo carico di lavoro, tra altri fattori che influiscono direttamente sull’equilibrio emotivo e sulla produttività dei team.
Più di una semplice formalità documentale, questo cambiamento richiede un approccio integrato e strategico, che coinvolga diverse aree dell’azienda, come le risorse umane, l’ufficio legale, la medicina e la sicurezza sul lavoro, che spesso richiede revisioni approfondite dei processi, delle politiche interne e una formazione costante dei leader.
Ogni organizzazione dovrà comprendere come questi rischi si manifestano nella propria specifica realtà, il che rende essenziale il monitoraggio tecnico e legale per garantire la conformità senza generare futuri passivi di natura giuslavorista.
Il team dello Studio Guarnera Advogados è a disposizione per supportare la vostra azienda in questo processo, con consulenza legale specializzata e un’attenzione particolare alla prevenzione di passivi di natura giuslavorista, dei rischi e delle responsabilità legali.
Trasformiamo l’obbligo giuridico in una reale opportunità di cura e di posizionamento responsabile.