Pular para o conteúdo

Guarnera Advogados

Início » Scopri il trattato Brasile-Italia per evitare la doppia imposizione fiscale

Scopri il trattato Brasile-Italia per evitare la doppia imposizione fiscale

  • por

Il Trattato Brasile-Italia per evitare la doppia imposizione fiscale è un accordo internazionale che mira a impedire che lo stesso reddito venga tassato due volte, sia in Brasile che in Italia. Ciò si verifica quando una persona o un’azienda genera reddito in un paese, ma risiede o ha sede in un altro paese. Il Trattato non si applica a tutti i redditi e, pertanto, deve essere esaminato con molta attenzione in ciascuna operazione.

Punti principali del trattato

● Reddito di imprese e persone fisiche: definisce le regole che stabiliscono quale Paese abbia diritto a tassare diversi tipi di reddito, come utili, dividendi, interessi e royalties.

● Metodi per evitare la doppia imposizione fiscale: il trattato consente ad un paese di concedere crediti d’imposta o esenzioni per evitare che lo stesso importo venga tassato due volte.

● Sicurezza giuridica per le imprese: riduce le incertezze fiscali per le aziende e gli investitori che operano tra Brasile e Italia.

● Facilitazione del commercio e degli investimenti: rende le operazioni economiche tra i due Paesi più attraenti riducendo il carico fiscale complessivo.

Il Trattato Brasile-Italia per evitare la doppia imposizione fiscale è stato firmato il 3 ottobre 1978 ed è entrato in vigore il 5 ottobre 1981, rendendo i rapporti tra Brasile e Italia più favorevoli per professionisti, investitori e imprenditori.

Vuoi sapere come questo si applica al tuo caso? Il team fiscale dello Studio Guarnera Advogados può aiutarti! Clicca per contattare i nostri professionisti.