L’arbitrato si è affermato come un’alternativa efficiente e sicura per la risoluzione delle controversie in ambito aziendale. A differenza dei procedimenti legali tradizionali, l’arbitrato offre agilità, riservatezza e flessibilità, caratteristiche particolarmente rilevanti per le aziende che desiderano preservare i propri rapporti commerciali ed evitare la divulgazione al pubblico di questioni delicate.
Base legale e sicurezza giuridica
In Brasile, la Legge sull’Arbitrato (Legge n. 9.307/96) stabilisce le linee guida per il procedimento arbitrale, garantendo la certezza giuridica alle parti ed il riconoscimento delle decisioni arbitrali come titoli esecutivi giudiziali. Inoltre, il Paese ha firmato la Convenzione di New York del 1958, che garantisce il riconoscimento dei lodi arbitrali stranieri in oltre 160 Paesi, rafforzando ulteriormente il meccanismo.
Vantaggi per le aziende che operano internazionalmente
Le aziende brasiliane che operano a livello internazionale, in particolare in Italia e in altri mercati europei, possono trarre grandi benefici dall’arbitrato. Nelle controversie transfrontaliere, l’arbitrato evita le lungaggini e le complessità del riconoscimento delle sentenze di tribunali stranieri, facilitando la risoluzione agile ed efficace delle controversie. Inoltre, consente alle parti di scegliere arbitri specializzati con una conoscenza tecnica del settore interessato, contribuendo a decisioni più qualificate.
Flessibilità e riservatezza
Un altro vantaggio significativo è la flessibilità procedurale. Le parti possono definire le proprie regole per lo svolgimento del procedimento, dalle scadenze alla lingua utilizzata, garantendo maggiore prevedibilità e controllo sul processo. Questa autonomia, unita alla riservatezza, poiché l’arbitrato non si svolge in un tribunale pubblico, garantisce alle aziende una maggiore protezione delle informazioni strategiche e sensibili.
Attenzione alle clausole contrattuali
Tuttavia, è fondamentale analizzare attentamente la formulazione delle clausole compromissorie nei contratti, per evitare dubbi o impasse al momento dell’avvio di un procedimento arbitrale. Una clausola mal strutturata può compromettere l’intero accordo e generare controversie parallele sulla competenza dell’arbitro. Pertanto, è sempre consigliabile rivolgersi ad avvocati specializzati, sia in fase contrattuale che durante l’arbitrato, per garantire che gli interessi aziendali siano tutelati tecnicamente ed efficacemente.
Supporto specializzato di Guarnera Advogados
Nel contesto internazionale, Guarnera Advogados si distingue per il supporto legale strategico offerto alle aziende brasiliane che intrattengono rapporti con partner stranieri, sia in Italia che all’estero. Il nostro team vanta una consolidata esperienza nella redazione di clausole arbitrali, nella conduzione di procedimenti arbitrali nazionali e internazionali e nel monitoraggio del riconoscimento dei lodi arbitrali stranieri in Brasile.
Se la tua azienda desidera preservare i propri rapporti di partnership e garantire decisioni rapide ed efficaci, l’arbitrato è senza dubbio una soluzione da considerare.
Leggi anche também:
Proteção da propriedade intelectual em diferentes jurisdições: desafios e soluções jurídicas