La riforma del regime italiano della Flat Tax non ha attenuato l’attenzione internazionale. A seguito del Decreto Legislativo n. 113/2024, pubblicato nell’agosto 2024, che ha raddoppiato l’aliquota dell’imposta fissa per i nuovi residenti fiscali in Italia da 100.000 a 200.000 euro all’anno, gli effetti economici e comportamentali possono essere osservati più chiaramente nel 2025. Recenti articoli pubblicati sui principali quotidiani italiani evidenziano che l’Italia si è affermata come la terza scelta globale per i milionari in cerca di una residenza fiscale vantaggiosa, dietro solo agli Emirati Arabi Uniti e agli Stati Uniti. Si stima che circa 3.600 milionari migreranno in Italia nel 2025, un numero record, direttamente trainato dall’attrattiva del regime della Flat Tax, che consente il pagamento di imposte annuali fisse sui redditi esteri, indipendentemente dall’effettivo ammontare del patrimonio o dei redditi prodotti all’estero. Tra i principali beneficiari figurano grandi investitori, imprenditori e privati con redditi internazionali significativi, alla ricerca di prevedibilità fiscale e sicurezza giuridica. L’adesione al regime agevola l’acquisto di immobili in Italia ed i dati indicano che il 40% delle vendite immobiliari di valore superiore a 1 milione di euro a Milano è stato effettuato da residenti stranieri che hanno beneficiato del regime, il che rafforza l’impatto diretto della politica fiscale sul mercato immobiliare di fascia alta. Inoltre, il regime della Flat Tax prevede la possibilità di estendere il beneficio ai familiari, con un’ulteriore imposta fissa di 25.000 euro a persona. Il periodo di adesione al regime è di 15 anni, a condizione che siano soddisfatti i requisiti di ammissibilità, tra cui non essere stati residenti fiscalmente in Italia per nove dei dieci anni precedenti il trasferimento. Il team di Guarnera Advogados continua a monitorare gli aggiornamenti legislativi e i loro effetti pratici, restando a disposizione per supportare persone fisiche e famiglie interessate a valutare l’adesione e gli impatti del regime fiscale italiano della Flat Tax, anche in coordinamento con i regimi fiscali brasiliani e la Convenzione Brasile-Italia sulla doppia imposizione fiscale. |
